Prenota subito un appuntamento!

Guarda le sedi dove lavoro, e fissa la tua visita specialistica su misura

prenota ora

Dottoressa
Elisa Pasqualetto

medico chirurgo
specialista in fisiatria

FIsiatra-Venezia-Elisa-Pasqualetto

MI PRESENTO, IN BREVE

Benvenuti sul mio sito, sono Elisa Pasqualetto, medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa, con una carriera dedicata al miglioramento della salute e del benessere dei pazienti attraverso un approccio clinico, umano e innovativo.

Con un’esperienza professionale di oltre vent’anni nel settore sanitario, ho maturato competenze in direzione sanitaria, coordinamento riabilitativo e organizzazione di eventi scientifici. La mia formazione accademica include una Laurea in Medicina e Chirurgia, una specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa presso l’Università di Padova, e un Master di secondo livello in Direzione e Management delle Aziende Sanitarie, coronata da una Laurea Magistrale in Economia e Management.

Attualmente sono impegnata nella Direzione Sanitaria presso Medical Treviso e svolgo attività libero-professionale in diverse strutture del territorio veneto. Sono costantemente orientata al miglioramento continuo della qualità dei processi sanitari, alla centralità del paziente e alla promozione di percorsi riabilitativi personalizzati ed efficaci.

Il mio percorso professionale mi ha portato a collaborare con importanti istituzioni sanitarie e a partecipare attivamente all’organizzazione di eventi scientifici accreditati ECM, con particolare attenzione alle innovazioni in ambito riabilitativo.

Il mio obiettivo è fornire supporto e soluzioni a chiunque necessiti di un percorso di cura personalizzato, mirato al recupero e alla valorizzazione delle potenzialità di ogni individuo.

Vi invito a esplorare il mio sito per scoprire di più sul mio percorso e sulle attività che svolgo, e a contattarmi per qualsiasi esigenza o richiesta di informazioni.

Elisa Pasqualetto
Medico Fisiatra | Direzione Sanitaria | Consulente in Riabilitazione

Dottoressa
Elisa Pasqualetto

medico chirurgo
specialista in fisiatria

FIsiatra-Venezia-Elisa-Pasqualetto

DIRIGENTE SANITARIO - FISIATRA

Il mio percorso professionale tra medicina riabilitativa e management sanitario

Formazione
• 1999 | Laurea in Medicina e ChirurgiaUniversità di Padova
• 2004 | Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione – Università di Padova

Durante la specializzazione, ho maturato esperienze formative nel campo della riabilitazione neurologica post-ictus presso il laboratorio di analisi e studio del movimento, diretto dal Prof. N. Basaglia, all’Ospedale San Giorgio di Ferrara. Parallelamente, ho approfondito la riabilitazione ortopedica presso il Policlinico Universitario di Padova, con particolare interesse per le patologie dell’età evolutiva, come la scoliosi.

Esperienza professionale
• 2005 – 2010 | Dirigente medico presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Venezia e la Casa di Cura Policlinico San Marco. Ho operato nel Day Hospital di riabilitazione ortopedica e neurologica, partecipando al “Progetto Sclerosi Multipla”, finalizzato alla creazione di un polo di riferimento per il distretto veneziano, con un approccio multidisciplinare volto a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste gravi patologie.
• 2010 – 2018 | Responsabile dell’Area Riabilitativa presso la Casa di Cura Giovanni XXIII di Monastier di Treviso. Ho svolto attività assistenziali in ambito ortopedico e muscolo-scheletrico, gestendo la riabilitazione post-operatoria di interventi di protesizzazione articolare e artroscopia, nonché il trattamento di patologie degenerative come osteoartrosi, artropatie, tendinopatie e fibromialgia.

In questo contesto, ho ricoperto il ruolo di Segretario Organizzativo del Corso Nazionale SIMFER “Riabilitare la Casa – La Medicina Fisica e Riabilitativa Territoriale e Domiciliare nel continuum ospedale e territorio”, svoltosi a Monastier di Treviso dal 21 al 23 novembre 2013 e accreditato ECM.

Ulteriore formazione
• 2019 | Diploma di Master in Direzione e Management delle Aziende Sanitarie – Strumenti di controllo, responsabilità professionali e analisi del rischio (Università LUM Jean Monnet). Tesi: “Progetto di Lean Organization in regime ambulatoriale integrato sulla gestione del dolore cronico: la Pain Clinic”.
• 2021 | Laurea Magistrale in Economia e Management (Università LUM Jean Monnet). Tesi: “Governance in Sanità: integrazione ospedale-territorio in Veneto”.

Direzione sanitaria e formazione
• 2019 – 2024 | Direttore Sanitario presso DM-Riabilita di UILDM Venezia ONLUS, con responsabilità di direzione clinico-strategica dell’ente, garantendo la centralità dell’utente nei servizi offerti.

Ho inoltre coordinato attività formative, ricoprendo il ruolo di Segretario Organizzativo e Scientifico in eventi di rilievo, tra cui:

  • Corso Nazionale UILDM – “Le malattie neuromuscolari dalla diagnosi alla consapevolezza”, tenutosi il 10 settembre 2020 in modalità Virtual Conference, accreditato ECM.
  • Convegno Nazionale UILDM – “Il Percorso Riabilitativo Unico nelle Malattie Neurologiche Disabilitanti Progressive”, in programma per il 29 novembre 2024 presso il Padiglione “G. Rama” dell’Ospedale dell’Angelo a Mestre – Venezia.

• Dal 1° febbraio 2025 – oggi | Direttore Sanitario presso MEDICAL TREVISO – Centro di Riabilitazione e Poliambulatorio, con responsabilità di governo clinico dell’Azienda. Il mio obiettivo è garantire la qualità e l’efficienza delle prestazioni erogate, promuovendo l’integrazione di servizi e programmi di assistenza rivolti al singolo e alla collettività.

PATOLOGIE TRATTATE

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), per “Riabilitazione” si intende quell’ “insieme di interventi che mirano allo sviluppo di una persona al suo più alto potenziale sotto il profilo fisico, psicologico, sociale, occupazionale ed educativo, in relazione al suo deficit fisiologico o anatomico e all’ambiente”.

In ambito strettamente sanitario, l’obiettivo della Riabilitazione
è quello di ridurre, parzialmente o totalmente, il “deficit” che rende disabile una persona, attraverso l’utilizzo di funzioni rimaste integre, in modo da permetterle di “vivere” al massimo delle sue capacità.

patologie-muscoloscheletriche-fisiatra-treviso

PATOLOGIE MUSCOLOSCHELETRICHE

Postumi di interventi ortopedi- ci di protesizzazione articolare o di artroscopia, patologie algo-disfunzionali di carattere degenerativo come osteoartrosi, artropatie, tendinopatie, fibromialgia.

patologie-neurologiche-fisiatra

PATOLOGIE di ORIGINE NEUROLOGICA

Postumi di ictus, emiplegie, patologie neuromuscolari, sclerosi multipla, malattie demielinizzanti, malattia di Parkinson e parkinsonismi, postumi di traumi cranici, postumi di paralisi cerebrali infantili.

patologie-evolutive-fisiatra-venezia

PATOLOGIE DELL’ETÀ EVOLUTIVA

Dismorfismi/paramorfismi come scoliosi, dorso curvo, piede piatto, disturbo dello spettro autistico, disturbi specifici del linguaggio e dell’apprendimento, malattie rare.

patologie-viscerali-treviso

PATOLOGIE di ORIGINE VISCERALE

Incontinenza urinaria o fecale in postumi di interventi urologici o ginecologici, linfedema primario o in postumi di interventi chirurgici oncologici o chemio/radioterapici.

DOVE VISITO

Per le prenotazioni chiamare telefonicamente una delle strutture di seguito elencate

centro-medicina-mestre

CENTRO DI MEDICINA
MESTRE

+39 041 5322500
Viale Ancona, 5 e 15
Mestre (VE)
www.centrodimedicina.com

CENTRO DI MEDICINA
MARCON

+39 041 5952433
Viale della Stazione, 11
Centro Le Pagode – Marcon (VE)
www.centrodimedicina.com

medical-treviso-fisiatra-Pasqualetto

MEDICAL
TREVISO

+39 0422 271273
Viale delle Industrie, 13
31030 Dosson di Casier (TV)
www.medicaltreviso.it

BIANALISI VENETO
VISITA FISIATRICA

+39 041 5952433
Viale Volpato, 2
Quarto d’Altino (VE)
www.bianalisi.it

phision-fisiatra-pasqualetto

PHISION
PREGANZIOL

+39 0422 633880
Via Terraglio 166
31022 Preganziol (TV)
www.phision.it

kinesis-fisiatra-mogliano-pasqualetto

KINESIS
MOGLIANO

+39 041 454562
Piazza Duca D’Aosta 25/A
31021 Mogliano Veneto (TV)
www.fisio-kinesis.com

Carpanedo-fisiatra-Pasqualetto

CARPENEDO
MESTRE

+39 041 614435
Via S. Donà 68
30174 Mestre (VE)
www.ambulatoriospecialisticocarpenedo.it

CONTATTI

Per le prenotazioni chiamare telefonicamente una delle strutture elencate nella sezione “Dove Visito”.

Per qualsiasi altro quesito, puoi contattarmi direttamente tramite il form qui accanto, oppure scrivendo una email all’indirizzo: elisapasqualetto@gmail.com

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio